Nel panorama attuale e futuro, ci ritroviamo a navigare in un mare di tecnologia che, pur portando innegabili benefici, solleva anche non poche criticità. Mi colpisce vedere come le mie figlie perdano la cognizione del tempo davanti ai loro cellulari: un sintomo di un problema più ampio che minaccia la nostra capacità di vivere pienamente il momento presente.

Il potere della creazione manuale

Nonostante l’avanzare della tecnologia, ritrovo nella ceramica artistica, così come nella pittura e in altri lavori manuali, un ponte verso la riscoperta del contatto fisico e la concentrazione sul “qui e ora”.
La vera sfida, credo, stia nel trovare il giusto equilibrio tra l’utilizzo delle tecnologie moderne e il mantenimento di una connessione profonda con le nostre radici sensoriali. Dobbiamo imparare a lavorare con gli strumenti digitali con consapevolezza, per non perdere l’esperienza e l’anima che ci definisce come esseri umani.

Azzurra Ceramica tra creatività e innovazione

Proprio per questi motivi, in Azzurra Ceramica, abbiamo attivato un’area interamente dedicata alla pittura a mano sui nostri prodotti e all’esplorazione di nuove texture.

Inoltre, sono sempre più convinto che anche l’ambiente che ci circonda contribuisca profondamente alla nostra creatività e benessere. Uno spazio arricchito dalla presenza di piante e con una luce naturale ottimale, ad esempio, fa emergere in noi una nuova creatività, che si traduce in prodotti unici e ricchi di anima.

Tramandare l’arte della ceramica

Considerando tutto questo, l’obiettivo di Azzurra Ceramica è quello di creare un ambiente aperto e creativo, sviluppando nuove collezioni attraverso la collaborazione di designer da tutto il mondo.
Attraverso la contaminazione e il supporto di questi designer mi piacerebbe non solo realizzare nuove collezioni, ma costituire anche vere e proprie Academy, con laboratori per ragazzi in cui tramandare l’arte della ceramica alle nuove generazioni