Tag: crescita personale

leadership

La nuova Leadership

Lavorando in azienda da molti anni vedo che tra operai e direzione, tra colleghi di reparto, tra gruppi anche estremamente affiatati, ci sono degli “scontri” per visoni d’impresa divergenti o per piccoli aspetti che nascono dal vissuto della quotidianità.

Quando nascono queste discussioni? Sono convinto che nascano, quando ci identifichiamo troppo con il nostro EGO. Quando abbiamo paura di perdere qualcosa di personale, come un semplice oggetto materiale o in maniera più astratta, come perdita di stato sociale o benefit aziendali. Passiamo notti insonni per questi motivi, inquinando il pianeta con questi pensieri bloccanti e trasmettendo la nostra negatività alle altre persone.

Chi fa un lavoro su sé stesso intuisce che questa non può essere la via maestra per vivere felici. Quando accadono questi eventi, le persone più introspettive si mettono in discussione cercando farsi delle domande. Poi come per magia ti “capita” di leggere un articolo come questo su Nelson Mandela che riempie l’animo e ti ridimensiona quella che sembrava essere una situazione irrecuperabile.

Rivedi nella tua mente le difficoltà che hai avuto con qualcuno o qualcosa e ti cambia subito la prospettiva con cui osservi quella situazione, addirittura ne può nascere una risata. Ringrazi anche la vita che sono esistite anime di questa levatura dalle quali prendere esempio.

L’articolo che sto scrivendo ora, mi fa intuire il potenziale di grandezza dell’animo umano quando va oltre la propria personalità riuscendo ad assumere un nuovo ruolo nella società che vive ogni giorno. Ecco questa storia rappresenta per me il vero significato della parola tanto fraintesa: SUCCESSO!

motivazione interiore

La motivazione interiore: il motore più potente è dentro di noi!

Vuoi una vera motivazione? Non dare mai niente per scontato!

Nel mio percorso di crescita professionale e personale ho notato che molti formatori o coach insegnavano ad ogni corso immancabilmente, la motivazione per essere più attivi e produttivi. In tutto questo mi rendevo conto, venendo da molti anni dal kung fu e della meditazione dei maestri e cari amici Piergiorgio Caselli (@scuolanonscuola) e Fabio Romano, che spesso mancava al “motivatore” un percorso di crescita spirituale.

Dico questo perché la meditazione e la consapevolezza ti portano ad essere e vivere una vita essenziale e non a stare sempre su di giri. Mi spiego meglio. Lavorando su me stesso e sulla presenza del momento presente, notavo che le piccole gioie della vita quotidiana come: svegliarsi al mattino ringraziando con un sorriso, fare una corsa in una giornata di sole e salutare semplicemente una persona di cuore, mi portavano già in uno stato d’animo sereno ed entusiasta senza motivo o motivazione.

Alcune fasi della finitura prodotti in Azzurra Ceramica vengono svolte con grande concentrazione, sfruttando proprio questo stato mentale rilassato e in equilibrio.

Uso la parola entusiasta perché deriva dalla parola entusiasmo e l’etimologia di questa parola viene attribuita al greco enthus o en-theos, cioè avere un dio dentro, essere ispirato da una forza più grande di noi. Quindi la motivazione autoindotta è fine a se stessa se non abbinata anche ad una vera e sana crescita interiore che ci rende più felici e appassionati semplicemente vivendo e apprezzando i semplici e mai scontati momenti di vita di tutti giorni.

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén